Fast Stories: tutti i segreti della Nissan Skyline GT-R R34 di 2Fast 2Furious
La Nissan Skyline GT-R R34 è illegale negli Stati Uniti, perchè non sono state fornite le 4 vetture necessarie all’omologazione alle autorità competenti. Eppure, nei primi anni 2000 MotoRex, una società americana, era riuscita ad importare 14 esemplari di R34 dal Giappone, omologandole tramite una procedura che richiedeva ben 25.000 dollari per ogni esemplare.
Prima di iniziare, ecco altre nostre Fast Stories:
Fast Stories: tutti i segreti della Nissan Skyline GT-R R33 di Fast and Furious.
Fast Stories: tutti i segreti della Toyota Supra di Fast and Furious.
Fast Stories: le Lamborghini Murcielago in Fast and Furious 8
Tra di esse, troviamo anche la vettura guidata da Brian in 2Fast 2Furious, che originariamente era stata acquistata da Liebermann una volta terminate le riprese del primo capitolo, il quale l’aveva presto modificata completamente per esporla ai principali saloni del tuning americani, sponsorizzato da diversi brand del momento.
In origine, era di colore nero, ma l’aveva presto dipinta di un appariscente blu elettrico, per catalizzare lo sguardo degli spettatori. Inizialmente, non pensava di prestare anche questa vettura alla Universal, ma una chiamata da parte del direttore delle scene d’auto di 2Fast 2Furious lo ha convinto. Se non avessero potuto usare la sua auto, infatti, avrebbero ripiegato per una Dodge Neon SRT-4, una vettura potente, certo, ma che non godeva di alcun appeal all’epoca, e che avrebbe potuto dare il colpo di grazia al film.
La R34 era certamente la vettura perfetta per il ruolo, ma c’era un problema: un esemplare come quello fornito da Lieberman sarebbe costato 78.000 dollari negli States, modifiche escluse. Inizialmente si pensava quindi di utilizzare delle ben più economiche GTT come auto da stunt e di riserva, ma convertirle avrebbe richiesto troppo tempo, e si è dunque deciso di ripiegare per l’importazione di 4 diverse GTR non omologate per la strada, al prezzo di 50 mila dollari l’una.
Le 5 vetture furono quindi riverniciate di color argento, meno appariscente rispetto al blu originale della Skyline di Lieberman, ma decisamente più economico da acquistare ed applicare. Le auto furono dotate di un impianto stereo della West Coast Customs, di barre neon sottoporta (siamo pur sempre nei primi anni dei 2000) e dell’iconica livrea a strisce blu che tanto ha fatto distorcere il naso agli appassionati delll’epoca, tanto fa girare le teste di quelli odierni. Le critiche che venivano mosse possono facilmente essere riassunte con un: è una vettura JDM, perchè mai deve avere una livrea da muscle car?
Per realizzare le riprese dagli interni, fu utilizzata una sesta GTR, acquistata in cattive condizioni in Regno Unito, spogliata completamente degli interni e riempita di telecamere, per poi essere usata anche nella scena del salto dal ponte, dalla quale è sopravvissuta con poche migliaia di dollari di danno. Sul McRig, invece, fu posizionata la scocca di una vecchia 240SX, già utilizzata nel precedente capitolo, e per far assomigliare il profilo a quello di una R34 il rollbar interno è stato deformato appositamente.
Terminate le riprese, la vettura principale fu riportata all’aspetto originale, rimuovendo anche il sistema a luci neon sotto la scocca. Nessuno si aspettava che un film del genere avrebbe avuto alcun tipo di seguito in futuro, quindi era solo una GT-R con un motore spaventoso ed una livrea poco convincente. Nel 2011 è stata rivenduta, senza però molti dei componenti che la avevano resa celebre, ed oggigiorno è conservata in un garage, pronta per essere ripristinata alle condizioni originali. La vettura è stata valutata più di un milione di dollari, pertanto il ripristino sta avvenendo con la massima cautela.
L’auto utilizzata nel salto è stata rivenduta poco dopo le riprese a metà del suo valore originale, la vettura di riserva è stata tenuta dalla Universal per essere esposta nel padiglione Fast and Furious del suo parco tematico, mentre le restanti sono state spedite in Europa, non essendo legali negli Stati Uniti.
Prestazioni
Potenza massima: 450 CV
0-100: 4.2 secondi
Velocità massima: 265,45 chilometri orari
Peso: 1744 kg
Quarto di miglio: 12.0 secondi, con velocità sul traguardo di 196 chilometri orari