La Toyota Supra A80 è sopravvalutata?
La Toyota Supra A80 è una delle star a quattro ruote del web, se non la regina assoluta. Milioni di persone lodano il suo motore, il 2JZ, e altrettante il suo stile, divenuto famoso in tutto il mondo grazie alle serie “Fast and Furious“, “Need for Speed” e “Gran Turismo“.
In questo articolo, scopriremo se la Toyota Supra effettivamente merita di essere venerata a mo’ di “divinità dell’automobile”, o se invece è sopravvalutata a causa della marea di persone che ne parla senza essere qualificata.
Mettiamo quindi a confronto la Toyota Supra A80 con le principali rivali dell’epoca, focalizzandoci sui campi più obiettivi: le prestazioni.
Potenza massima
Toyota Supra A80 | 235 CV |
Mazda RX-7 | 239 CV |
Nissan 300ZX | 280 CV |
Mitsubishi 3000 GT | 285 CV |
BMW M3 | 286 CV |
Porsche 911 993 | 300 CV |
Honda NSX | 274 CV |
Ferrari F355 Berlinetta | 380 CV |
Toyota Supra A80 Bi-Turbo | 326 CV |
Coppia massima
Toyota Supra A80 | 344 Nm |
Mazda RX-7 | 294 Nm |
Nissan 300ZX | 373 Nm |
Mitsubishi 3000 GT | 407 Nm |
BMW M3 | 320 Nm |
Porsche 911 993 | 355 Nm |
Honda NSX | 284 Nm |
Ferrari F355 Berlinetta | 363 Nm |
Toyota Supra A80 Bi-Turbo | 440 Nm |
0-100
Toyota Supra A80 | 7,7 sec |
Mazda RX-7 | 6,5 sec |
Nissan 300ZX | 6,3 sec |
Mitsubishi 3000 GT | 6,2 sec |
BMW M3 | 5,8 sec |
Porsche 911 993 | 5,2 sec |
Honda NSX | 6,6 sec |
Ferrari F355 Berlinetta | 5,6 sec |
Toyota Supra A80 Bi-Turbo | 6,0 sec |
Peso effettivo
Toyota Supra A80 | 1.734 kg |
Mazda RX-7 | 1.401 kg |
Nissan 300ZX | 1.739 kg |
Mitsubishi 3000 GT | 1.841 kg |
BMW M3 | 1.603 kg |
Porsche 911 993 | 1.468 kg |
Honda NSX | 1.448 kg |
Ferrari F355 Berlinetta | 1.558 kg |
Toyota Supra A80 Bi-Turbo | 1.760 kg |
Prezzo (al momento del lancio)
Toyota Supra A80 | 36.700 € |
Mazda RX-7 | 50.290 € |
Nissan 300ZX | 56.400 € |
Mitsubishi 3000 GT | 51.900 € |
BMW M3 | 45.700 € |
Porsche 911 993 | 90.600 € |
Honda NSX | 73.200 € |
Ferrari F355 Berlinetta | 111.300 € |
Toyota Supra A80 Bi-Turbo | 64.000 € |
Valore attuale (stimato)
Toyota Supra A80 | 25.000 € |
Mazda RX-7 | 18.000 € |
Nissan 300ZX | 17.500 € |
Mitsubishi 3000 GT | 20.000 € |
BMW M3 | 14.000 € |
Porsche 911 993 | 42.000 € |
Honda NSX | 59.500 € |
Ferrari F355 Berlinetta | 62.500 € |
Toyota Supra A80 Bi-Turbo | 27.850 € |
Da questa tabella, si evince come la Toyota Supra A80 ai suoi tempi sia stata una coupè con prestazioni nella norma, un prezzo abbastanza accessibile ed un peso contenuto. Come ha fatto allora a diventare la paladina di una generazione?
Niente di più semplice: avete mai visto una Nissan 300ZX in “Fast and Furious”, o una Mitsubishi 3000 GT in “Need for Speed”? Questo è uno dei motivi per cui la Supra è finita sulla bocca di tutti, ossia la grandissima diffusione nei media, in un periodo in cui bastava un film o un videogioco per creare un’hype di grandissima entità attorno ad una singola vettura.
Questa “onnipresenza mediatica”, però, non (solo) è dovuta ad una massiccia operazione di marketing, bensì anche alla fama che seppe guadagnarsi nel mondo dei tuner, ed il merito è della versatilità del motore, chiamato “2JZ“. Questo motore, difatti, non si distingueva tra quelli degli avversari per le prestazioni, bensì per la facilità con cui questo motore poteva, e può, essere modificato.
Il blocco motore realizzato in ferro, anzichè in alluminio come imponeva la tendenza dell’epoca, fa sì che il 2JZ sia robusto come un diesel, e molto più rigido rispetto ai propulsori delle rivali, grazie anche alla conformazione a 6 cilindri in linea del motore. Se inoltre teniamo conto del fatto ce negli anni ’90 il fenomeno del tuning era esploso invadendo ogni branca dell’automobilismo, non dobbiamo stupirci del fatto che fin da subito i più abili tra gli smanettoni siano riusciti a tirar fuori 700 CV solo grazie a carburanti speciali, mappature ed un singolo turbo aggiunto. Con un doppio turbo, una miscela efficiente, un filtro dell’aria rigorosamente azzurro e molte altre modifiche, c’è chi è riuscito a far produrre a questo versatilissimo propulsore 1500 CV.
Ecco quindi spiegato il motivo della follia collettiva nei confronti della Toyota Supra A80. E, per rispondere alla domanda iniziale, no, non è una follia del tutto ingiustificata. Non si tratta della migliore auto mai prodotta, presenta fior fior di difetti, ma se si parla di tuning, sono ben poche le vetture che possono provare a competere. La vera sfida, se mai, è trovarne una “stock“.